2024 … e la storia continua !
Dopo i festeggiamenti dello scorso anno per il settantesimo anniversario della fondazione, nel 2024 la Corale ha visto nel corso dell’anno un incremento piuttosto sensibile di nuovi coristi. Questi nuovi innesti si sono subito affiatati con gli altri componenti della formazione dando al coro una struttura più importante e maggiori capacità espressive. Non sono mancati concerti di vario genere, in aprile in terra toscana ospiti della corale Santa Cecilia di Monterotondo Marittimo in provincia di Grosseto nell’evento “Quattro passi InCoro” , a maggio alla 11° edizione di “Incanto sulle vie di Francesco”. A giugno in collaborazione con l’Ente Palio di San Giovanni di Fabriano il concerto “Mille note per San Giovanni” A settembre a Senigallia ospiti della corale Luigi Tonini Bossi nella prima rassegna “De-Canto Senigallia”, sempre a settembre inserito nell’ evento “Fabriano carta è cultura”, il concerto “Omaggio a Giorgio Spacca” con l’esecuzione insieme alle altre corali della città di due messe inedite scritte dal Maestro Fabrianese. Nell’ultima domenica di settembre è tornata la 6° edizione della Rassegna “Canticorum jubilo” ospiti i cori di Cannara (Pg), Atri (Te) ed Urbino. Come cappella corale della Cattedrale di San Venanzio, il coro ha presso parte alle celebrazioni solenni della Pasqua, 24 giugno festa del patrono, 8 settembre festa della Madonna del Buon Gesù e del Santo Natale. L’attività concertistica della corale si è chiusa nel mese di dicembre con tre concerti chiaramente di carattere natalizio l’ultimo dei quali il 23 dicembre come di consuetudine in Cattedrale.